- Il Fascino Unico di un Viaggio in Islanda
- Costi Medi di un Viaggio in Islanda per Diverse Durate
- Dettaglio dei Principali Costi di Viaggio
- Confronto Costi: Islanda vs Altre Destinazioni Nordiche
- Consigli per Risparmiare sul Viaggio in Islanda
- Link Utili e Risorse
- Pianifica, Risparmia, Viaggia!
- Articoli correlati:
Il Fascino Unico di un Viaggio in Islanda
Sognare un viaggio in Islanda è facile, ma capire quanto costa può essere decisamente più complesso. Questo articolo di Radical Storage ti guiderà attraverso tutti i dettagli economici di un viaggio in questa straordinaria terra di ghiacci, vulcani e aurore boreali. Che tu stia pianificando un viaggio di una settimana o un tour di 10 giorni, abbiamo analizzato ogni aspetto per aiutarti a gestire al meglio il tuo budget.

Costi Medi di un Viaggio in Islanda per Diverse Durate
Panoramica dei Costi (Prezzi Aggiornati 2025)
Durata Viaggio | Budget Basso | Budget Medio | Budget Alto |
5 giorni | €1.200 | €2.500 | €4.500+ |
7 giorni | €1.700 | €3.500 | €6.300+ |
10 giorni | €2.400 | €5.000 | €9.000+ |
Nota: I prezzi includono trasporti, alloggio, cibo, attività e spese accessorie.
Dettaglio dei Principali Costi di Viaggio
1. Trasporti in Islanda
Voli
- Voli dall’Italia: €250 – €600 (dipende dalla stagione)
- Compagnie consigliate: Icelandair, WOW air, Norwegian Air
Noleggio Auto
- Auto compatta: €50 – €120 al giorno
- Auto 4×4: €100 – €250 al giorno
- Consiglio Radical Storage: Confronta i prezzi online e prenota in anticipo
Trasporti Pubblici
- Biglietto bus singolo: €5 – €15
- Abbonamento settimanale: €80 – €150
2. Alloggi
Tipologie di Sistemazione
- Ostelli: €30 – €80 per notte
- Hotel 3 stelle: €150 – €300 per notte
- Hotel 4-5 stelle: €300 – €700 per notte
- Appartamenti: €100 – €250 per notte
Suggerimento Radical Storage: Utilizza i nostri servizi di deposito bagagli per risparmiare sui costi di sistemazione, permettendoti di muoverti liberamente durante il viaggio.
3. Costi Alimentari
- Colazione in hotel/ostello: €10 – €20
- Pranzo in ristorante: €20 – €40
- Cena in ristorante: €30 – €70
- Pasto veloce/street food: €15 – €25
4. Attività e Attrazioni
- Ingresso Blue Lagoon: €100 – €250
- Tour dei ghiacciai: €150 – €300
- Escursione aurora boreale: €100 – €200
- Noleggio attrezzature: €50 – €150 al giorno
Confronto Costi: Islanda vs Altre Destinazioni Nordiche
Differenze di Spesa
Destinazione | Costo Medio Giornaliero | Differenza con Islanda |
Islanda | €250 – €500 | – |
Norvegia | €200 – €450 | Leggermente inferiore |
Finlandia | €180 – €400 | Più economica |
Svezia | €170 – €380 | Più economica |
Consigli per Risparmiare sul Viaggio in Islanda
- Viaggio Fuori Stagione: Ottieni sconti significativi viaggiando tra settembre e marzo
- Preparazione Pasti: Acquista cibo nei supermercati locali
- Sistemazioni Alternative: Considera campeggi e ostelli
- Pass Turistici: Utilizza Iceland Tourist Pass per risparmiare su trasporti e attrazioni
Link Utili e Risorse
- Visit Iceland – Sito ufficiale del turismo islandese
- Icelandic Road and Coastal Administration – Informazioni sui trasporti
- Islandsbanki Travel Guide – Informazioni economiche
Domande Frequenti
D: Quanto costa mediamente un viaggio in Islanda? R: Un viaggio di 7 giorni costa in media tra €2.500 e €5.000, variando in base allo stile di viaggio.
D: Quando è il periodo più economico per visitare l’Islanda? R: Tra settembre e marzo, durante la bassa stagione turistica.
Disclaimer: I prezzi sono indicativi e possono variare. Consigliamo sempre di verificare le informazioni aggiornate al momento della prenotazione.

Pianifica, Risparmia, Viaggia!
Un viaggio in Islanda può sembrare costoso, ma con una pianificazione accurata, è possibile gestire il budget in modo efficiente. Radical Storage è qui per supportarti in ogni fase del tuo viaggio, offrendoti servizi di deposito bagagli flessibili e convenienti in diverse città.
Pro Tip Radical Storage: Approfitta dei nostri servizi per ottimizzare il tuo viaggio. Con i nostri punti di deposito, potrai muoverti liberamente, risparmiare sui costi di sistemazione e goderti appieno l’esperienza islandese.