Indirizzo visibile dopo la prenotazione
bagagli
Elche
bagagli
Siete alla ricerca di un deposito bagagli affidabile a Elche, la splendida terra delle palme? La garanzia della sicurezza e della cura dei vostri bagagli è uno dei fattori più importanti per un viaggio meraviglioso. Radical Storage comprende le vostre esigenze e offre servizi di deposito che rispondono a tutte le vostre necessità, come la sicurezza, l'economicità e la convenienza. Potete lasciare le vostre valigie in qualsiasi momento presso i nostri depositi bagagli in diverse località della straordinaria città di Elche.
Radical Storage aiuta i suoi clienti fornendo loro un servizio di deposito bagagli su cui possono sempre contare, indipendentemente da dove si trovino nel mondo. È possibile scaricare la nostra applicazione mobile e prenotare facilmente i nostri servizi a prezzi accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il nostro team ben addestrato e cordiale è sempre a disposizione per assistervi nella prenotazione e nel monitoraggio dei vostri bagagli. Inoltre, depositando i vostri bagagli presso Radical Storage, otterrete un'assicurazione fino a 3.000 dollari per ciascuno dei vostri bagagli.
Nota città valenciana nella provincia di Alicante, Elche ha la reputazione di essere la località turistica numero uno della Costa Blanca. È una città veramente spagnola, famosa per l'abbondanza di palme e per gli splendidi paesaggi. Elche ha l'onore di far parte del Patrimonio dell'Umanità 2001 grazie alle sue tradizioni e opere d'arte spagnole. Le attività commerciali più diffuse a Elche sono la calzoleria, l'abbigliamento e i dolciumi.
Il primo luogo da visitare che ogni turista di Elche ha in mente è il simbolo della città e il luogo sacro, la Basilica di Siant Maria. La caratteristica principale di questa basilica sono le sue cupole blu e il Misterio de Elche. Non mancate di visitare le affascinanti mostre sulla storia spagnola nel Palazzo di Altamira, risalente al XII secolo. A Elche ci sono più di 200.000 palme; percorrete il Percorso dei Palmeti, lungo 2,5 km, e fermatevi al Museo dei Palmeti.