Deposito bagagli a Cracovia
I depositi migliori a Cracovia
Risultati
650 metri dalla Stazione degli Autobus
850 metri dalla Stazione Ferroviaria
350 metri dal Castello Reale di Wawel
100 metri dal Vecchio Quartiere Ebraico
90 metri dal parco Planty
220 metri dalla piazza principale
Nella Città Vecchia
550 metri dal Mercato dei Tessuti
110 metri dalla Torre del Municipio
230 metri dal Museo Storico di Cracovia
160 metri da Rynek Glowny
280 metri dalla Basilica di Santa Maria
200 metri da Plac Szczepański
600 metri dal Convento Francescano e dalla Basilica di Francesco d'Assisi
nel vecchio quartiere ebraico
A 400 metri da Piazza Ebraica
190 metri dalla Filarmonica di Cracovia
230 metri da Rynek Główny
Deposita i bagagli in totale sicurezza a Cracovia
Quando hai poche ore a disposizione prima del volo di ritorno e non hai ancora visitato il Mercato dei Tessuti, hai bisogno di un luogo sicuro per riporre i tuoi bagagli. Mica vorrai trascinarli con te? E se arrivi a Cracovia in treno la mattina presto e la tua camera non è ancora pronta? Di nuovo, hai bisogno di un deposito bagagli! Non preoccuparti, abbiamo ciò che fa per te! Il deposito bagagli vicino alla Stazione dei treni e degli autobus può custodire le tue valigie mentre ti godi la città! Come leggerai a breve, prenotare un Radical è facile e conveniente!
Che cos'è un Angel Radical?
Radical chiama tutti i suoi partner Angel. Essi sono di aziende locali situate vicino ai luoghi più importanti della città (ad esempio il Centro Storico). Puoi prenotare un Angel accedendo al nostro sito web o scaricando la nostra applicazione. Quanto costa? Solo 20zł per bagaglio senza restrizioni o costi aggiuntivi.
Cracovia da vicino e da lontano
Le prime testimonianze sull'esistenza di Cracovia risalgono al XVII secolo, ma ciò non esclude che la sua fondazione possa essere anche più antica. L'antica Cracovia fu un grande hub commerciale boemo, ma venne distrutta completamente durante le invasioni tatare. Nel 1609 perse il titolo di capitale dello Stato di Polonia e dovette affrontare un periodo di grande declino.
Ritornando ai giorni nostri, la città è rinomata per il suo splendido Centro Storico, caratterizzato da diversi stili architettonici (gotico, rinascimentale e barocco). Cracovia, inoltre, possiede la piazza medievale più grande d’Europa: Piazza del Mercato. Sempre nel Centro Storico si trovano la Basilica di Santa Maria e la maestosa Cattedrale di Wavel.
La fabbrica di Schindler
Anche se non sei un fan di Steven Spielberg, sicuramente ti sarà capitato di vedere il film Schindler’s List del 1993. Beh, questo film è stato ispirato dall’omonimo libro scritto negli anni ottanta dall'autore australiano Thomas Keneally e racconta la storia di ciò che accadde all’interno di una fabbrica a Via Lipowa 4. Oskar Schindler, il fondatore della fabbrica, riuscì a salvare dalla deportazione più di 1000 ebrei. Oggi all’interno della fabbrica c’è un museo davvero interessante!