• Indirizzo visibile dopo la prenotazione

    bagagli

    Deposito bagagli Batumi

    I depositi migliori a Batumi

    • Azienda locale

      Vicino Parco Acquatico Di Batumi

      Chiuso
      5(1)

      € 5

      bagaglio/giorno

    Batumi

    bagagli

    DEPOSITO BAGAGLI A BATUMI

    Se volete un deposito bagagli comodo e sicuro vicino a Batumi, ricordatevi di questo nome: Abbiamo punti di deposito in tutto il mondo, prenotabili in pochi secondi tramite una comoda app (o direttamente tramite il sito web). E se avete domande, il nostro servizio clienti 24/7 è sempre pronto ad assistervi.

    SCOPRI COME FUNZIONA RADICAL STORAGE

    Radical ha progettato un sistema che consente a tutti i viaggiatori di prenotare il deposito bagagli direttamente dal cellulare, dal tablet o dal computer: basta scaricare l'app o visitare il sito web dell'azienda. Radical ha una tariffa fissa: solo 5 euro al giorno, per ogni bagaglio depositato.

    SCOPRIRE BATUMI

    Batumi è una città della Georgia, situata nella regione di Agiaria, affacciata sul Mar Nero e con una popolazione di 163.400 abitanti. La città è conosciuta come la "Las Vegas" del Mar Nero per i suoi numerosi hotel e casinò di lusso. Oggi è una delle principali destinazioni turistiche della nazione, quindi non perdetela!

    COSA VEDERE A BATUMI

    Pronti per la vostra vacanza? Ecco alcune delle cose da fare durante il vostro soggiorno a Batumi. Prima di tutto, fermatevi ad ammirare la statua di Ali e Nino, i due innamorati, omaggio a una storia scritta da Kurban Said. Non lontano dalla statua si trova la Torre dell'Alfabeto, alta 130 metri. Ha la tipica forma a DNA, impreziosita proprio dalle lettere dell'alfabeto georgiano, i 33 caratteri usati solo dagli abitanti della zona, e di notte viene illuminata rendendola davvero magica. A Batumi non mancano gli edifici storici e religiosi, tra i più visitati ci sono la Cattedrale della Madre di Dio, eretta come chiesa cristiana nel XIX secolo e poi diventata invece luogo di preghiera del culto ortodosso, la Chiesa dello Spirito Santo, costruita negli anni '90 del XIX secolo come edificio per il culto cattolico, e la Sinagoga ebraica, il più antico edificio religioso costruito nel 1094.